Scopri il percorso che segue per un lungo tratto la “Via del Sale”, antica strada che collegava Varzi a Genova, percorsa un tempo da mercanti e pellegrini, ed utilizzata per il commercio del prezioso minerale. Da Varzi (400 m) si attraversa il ponte sullo Staffora e si risale la sua sinistra orografica per poco meno di un chilometro. Si imbocca quindi il ripido e sconnesso sentiero che sale fino a Monteforte (3.2 km, 673 m). Sorpassato Monteforte si incrocia la SP 91 che conduce, con andamento pianeggiante, a Castellaro (6.6 km, 748 m). Da qui la pendenza del sentiero si fa più marcata fino al Pian della Mora (10.7 km, 1350 m), dove si trova un rifugio incustodito. Si superano MonteBoglelio (11.4 km, 1491 m) e Monte Bagnolo (13.6 km, 1541 m) e, proseguendo in costa senza significativi dislivelli, si arriva al Colle della Seppa (14.5 km, 1485 m). Il percorso prosegue superando Monte Garavè (1532 m) e aggirando la cima del Monte Rotondo (16.9 km, 1526 m). Poco prima della salita al Monte Chiappo (18.1 km, 1560 m) si lascia la Via del Sale per il sentiero che porta alla SP 90 che si segue fino al Passo del Giovà (20.1 km, 1363 m).